Le detrazioni fiscali e la cessione del credito: come applicare la normativa. – Avv. Francesco Saverio Del Buono

Le detrazioni fiscali e la cessione del credito: come applicare la normativa. – Avv. Francesco Saverio Del Buono

Ecobonus (legge 27.12.2006 – Legge finanziaria 2007)

Detrazione dall’imposta sui redditi per interventi di riqualificazione energetica per soggetti IRPEF (persone fisiche) e IRES (società) sia su singole unità immobiliari che su parti comuni di edifici.
La detrazione opera con diverse percentuali e diversi massimali dispesa a secondo dell’intervento effettuato (50-65-70-75-80-85%).
Il credito fiscale è cedibile (i soggetti no tax area possono cedere anche a banche ed intermediari finanziari), ma non rimborsabile per la parte non fruita.

Interventi agevolati con detrazione del 50% (a partire dal 1.1.2018)

  • acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi
  •  acquisto e posa in opera di schermature solari
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione almeno in classe A
    (prevista dal regolamento UE n. 811/2013) o con impiantidotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili

Interventi agevolati con detrazione del 65%

  •  riqualificazione energetica globale detr. massima 100.000 euro
  • interventi sull’involucro di edifici esistenti, riguardanti strutture opache verticali,
    strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti) detr. massima 60.000 euro
  •  installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda detr. massima 60.000 euro
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, integrale o parziale, con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto prevista dal regolamento delegato (UE) n. 811/2013 del 18 febbraio 2013 e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti detr massima 30.000 euro
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, integrale o parziale con impianti a pompe di calore ad alta efficienza o con impianti geotermici a bassa entalpia, sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria detr massima 30.000 euro

Clicca  qui per visualizzare e/o scaricare il testo

Condividi questo post

Caricamento in corso...