La migliore organizzazione tecnica di uno studio professionale – Dott. Gabriele Casale
NON SEMPRE CAMBIARE EQUIVALE A MIGLIORARE MA PER MIGLIORARE BISOGNA CAMBIARE” (W. Churcill) La legge 14 gennaio 2013 n.4, che regolamenta tutte le professioni non organizzate, è un’occasione per rendere più attuale la figura del professionista e spingere le singole categorie professionali, con maggiore riferimento a quella degli Amministratori di Immobili, a riflettere sui cambiamenti e le prospettive a cui porterà il “fare studio”. Lo studio professionale va, infatti, considerato come un’impresa di produzione, in quanto “produce” servizi, offrendo la propria capacità produttiva [...]