Convegni Anno 2016

La migliore organizzazione tecnica di uno studio professionale – Dott. Gabriele Casale

NON SEMPRE CAMBIARE EQUIVALE A MIGLIORARE MA PER MIGLIORARE BISOGNA CAMBIARE” (W. Churcill) La legge 14 gennaio 2013 n.4, che regolamenta tutte le professioni non organizzate, è un’occasione per rendere più attuale la figura del professionista e spingere le singole categorie professionali, con maggiore riferimento a quella degli Amministratori di Immobili, a riflettere sui cambiamenti e le prospettive a cui porterà il “fare studio”. Lo studio professionale va, infatti, considerato come un’impresa di produzione, in quanto “produce” servizi, offrendo la propria capacità produttiva [...]

Leggi di più...

L’utilità di sapere ascoltare e comunicare – dott. Raffaele Toritto

L’utilità di sapere ascoltare e comunicare Lo scopo di questa relazione non è di spiegare “tutte” le tematiche Sociologiche e Psicologiche che coinvolgono il condominio ma quello semplicemente di spiegarvi qualche tecnica che vi permetterà di gestire meglio i vostri condomini. Clicca qui per visualizzare e/o scaricare il testo

Leggi di più...

NUOVO REGOLAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI – Gabriele Casale

NUOVO REGOLAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI   D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a norma dell’articolo 49 comma 4-quater, decretolegge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122” Allegato I “Elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi” Allegato II “Tabella di equiparazione relativa alla durata del servizio delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi” Circolare n. 4865 del [...]

Leggi di più...

DISCIPLINA PARCHEGGI IN CONDOMINIO – Avv. Rachele Parrotta

DISCIPLINA PARCHEGGI IN CONDOMINI RIFORMA CONDOMINIO INTRODUCE LE ZONE DESTINATE A PARCHEGGIO NEL NOVERO DEI BENI RICADENTI NELLE PARTI COMUNI DELL’EDIFICIO ART. 1117 C.C.PUNTO 2   LEGISLAZIONE SUI PARCHEGGI FIN AL 1967 NON C’E’ OBBLIGO DI DESTINARE AREE A PARCHEGGIO DAL 1967 CON LA LEGGE PONTE OBBLIGO DI DESTINARE UNA PARTE DELL’AREA EDIFICABILE A PARCHEGGI   NEL 1989 LA LEGGE TOGNOLI PONE IL VINCOLO DELLA PERTINENZA CHE COMPORTA IL DIVIETO DI VENDITA DEL BOX E/O POSTO MACCHINA SEPARATAMENTE DALL’APPARTAMENTO PERTANTO NULLITA’ ATTI DI CESSIONE Clicca qui per [...]

Leggi di più...