Le Guide Fiscali

La fattura elettronica: tra innovazione ed opportunità.

fattura_elettronica Dal 1° gennaio 2019 per tutti i contribuenti soggetti passivi Iva, e quindi anche per gli Amministratori di condominio, la fattura diventa elettronica : sia tra soggetti passivi B2B (business to business) sia nei confronti di privati B2C (business to consumer). Da tale data non sarà più possibile creare la fattura “manualmente” ed inviarla al proprio cliente, bensì essa dovrà essere redatta rispettando determinati requisiti di forma e di contenuto, per poi essere inviata al Sistema di interscambio dell’Agenzia delle [...]

Leggi di più...

L’Amministratore di condominio e il Condominio

L’Amministratore di Condominio e il Fisco” Redatto a Cura del Centro Studi Condominiale UNAi Sezione di Bari in Collaborazione dello Studio De Giosa La presente guida non ha la pretesa di essere un trattato esaustivo della materia, ma semplicemente un piccolo manuale di informazioni e suggerimenti , pratici e necessari per quanti si accingono ad intraprendere l’attività di amministratore di condominio al fine di aiutarli a non commettere errori che potrebbero recare notevoli danni patrimoniali sia all’Amministratore che al Condominio. Clicca qui [...]

Leggi di più...

Adempimenti fiscali connessi agli interventi di manutenzione condominiale – Responsabilità dell’Amministratore

L’Amministratore di Condominio e il Fisco” Redatto a Cura del Centro Studi Condominiale UNAi Sezione di Bari in Collaborazione dello Studio De Giosa A seguito delle modifiche intervenute nel corso dell’anno 2014, gli Amministratori di Condominio, per gli interventi di manutenzione condominiale, dovranno compilare nell’anno 2015 la seguente modulistica: 1) Certificazione Unica 2015 che sostituisce in sostanza il vecchio modello CUD (redditi di lavoro dipendente e assimilati, di pensione) e la certificazione dei compensi per i redditi di lavoro autonomo e professionali che fino al [...]

Leggi di più...