Immissioni: diritto ad ambiente salubre va tutelato

Immissioni: diritto ad ambiente salubre va tutelato Cassazione civile , sez. II, sentenza 09.01.2013 n° 309 L’art. 844 c.c., comma 2, alla luce di un’interpretazione costituzionalmente orientata, ponendo alle immissioni il limite della normale tollerabilità ha inteso tutelare il diritto alla salute ed il diritto ad un ambiente salubre. E’ questo il principio di diritto a cui fa riferimento la Corte di Cassazione con la sentenza 9 gennaio 2013, n. 309 per risolvere una controversia in tema di tollerabilità di immissioni. [...]

Leggi di più...

Possibile l’installazione di un ascensore esterno ad esclusivo uso di un condomino

Possibile l’installazione di un ascensore esterno ad esclusivo uso di un condomino – Corte di Cassazione, II sez. civile, sentenza n.10852 del 16/05/2014 Svolgimento del processo Con citazione notificata il 13 maggio 1998, S.F. , premesso che era proprietaria di una unità immobiliare in un edificio sito in (omissis) ; che Si.Ro. , proprietario di un’altra unità immobiliare del medesimo edificio, aveva installato un ascensore esterno a servizio della propria unità immobiliare; che il Si. ed altra condomina, T.B.A. , avevano [...]

Leggi di più...

L’amministratore di condominio può essere riconfermato con la maggioranza semplice

L’amministratore di condominio può essere riconfermato con la maggioranza semplice Si aggiunge un nuovo tassello all’orientamento giurisprudenziale di merito sulla conferma dell’amministratore di condominio, affermandone la legittimità assembleare con una maggioranza semplice Il caso. L’assemblea di un Condominio palermitano veniva convocata per discutere e deliberare in (anche) in materia di “conferma dell’amministratore” (così, testualmente, recitava l’avviso di convocazione). Costituitasi l’assemblea con un quorum di oltre n. 800 millesimi, l’approvazione dell’ordine del giorno di cui trattasi avveniva con maggioranza di appena n. 421 [...]

Leggi di più...