
Cinque buoni motivi per scegliere un corso UNAI
Il corso di amministratore di condominio UNAI è il miglior prodotto sul mercato:
I moduli tematici del programma abbracciano in maniera completa ed esaustiva, ma di facile comprensione, tutte le materie che un amministratore di condominio deve conoscere per fare bene il suo lavoro e consentirgli di essere leader nel settore.
Le dispense delle Unità Didattiche sono il frutto dell’esperienza UNAI, in oltre 45 anni di attività, e dell’autore Calabrese Rosario (docente universitario, autore di 12 libri in materia di condominio, relatore in 149 convegni e seminari in Italia ed in Sud America) il quale vi ha trasferito, oltre al suo sapere, anche la propria esperienza venticinquennale di amministratore condominiale.
Didattica studiata per accompagnare lo studente da una fase iniziale, che si presuppone digiuna di conoscenze specifiche, per giungere gradualmente all’acquisizione di una terminologia specifica e ad una formazione specialistica in materia condominiale. Le lezioni sono state studiate con l’apporto congiunto di specialisti della materia condominiale ed esperti di psicologia e pedagogia didattica dell’età adulta.
I docenti (magistrati, avvocati, ingegneri, commercialisti ed altri professionisti del settore immobiliare) sono formati direttamente dal Centro Studi Condominiali UNAI o dispongono già dell’abilitazione alla docenza rilasciata dallo stato italiano, in entrambi i casi frequentano periodicamente corsi di aggiornamento, per garantire al discente la qualità della formazione.
L’amministratore di condominio che ha superato l’esame finale del corso, intanto che inizia a lavorare, entra a far parte di un periodo di Tirocinio virtuale, della durata di due anni. In tale biennio, con il supporto dei nostri consulenti (anch’essi formati ed aggiornati dal Centro Studi Condominiali) e frequentando degli stage di aggiornamento ed approfondimento gratuiti (compresi nella quota associativa annua), acquisisce “crediti formativi” e soprattutto approfondisce la sua formazione professionale e migliora le sue capacità comunicative, gestionali e di leadership, sapendosi intanto affiancato ed assistito dall’associazione.
I corsi disponibili, sono:
- Corso Propedeutico per Amministratore di Condominio (si tratta del “corso di formazione iniziale in materia di amministrazione condominiale” previsto dall’art. 71-bis del codice civile);
- Corso per Revisori della Contabilità del Condominio (la figura professionale introdotta dall’art. 1130-bis del codice civile, diversa da quella dell’ iscritto all’albo dei “revisore contabili”);
- Corso per Amministratore di Condominio Revisore della Contabilità del Condominio (il corso finalizzato sia alla amministrazione condominiale che alla revisione contabile);
- Corso di Aggiornamento alle leggi 220/12 e 9/14 per Amministratore di Condominio (il corso è destinato a quanti hanno già i requisiti per esercitare come amministratore);
- Corso in Materia Condominiale (il corso è destinato a condòmini e consiglieri di condominio ed è finalizzato ad approfondire “diritti e doveri” oltre alle tematiche giuridiche e amministrative);
Per maggiori informazioni:
Sito Internet: www.unai.it – E-mail: info@unai.it